52esimo Rapporto CENSIS
Stiamo facendo alcune considerazioni random su quelli che sono i contenuti dell'ultimo rapporto CENSIS e su quelli che sono gli elementi di maggior rilievo che lo caratterizzano. A detta del CENSIS il sovranismo psichico, il rancore, la cattiveria, la ricerca del caprio espiatorio nella persona del diverso. Personalmente tenderei a non essere del tutto d'accordo e mi induce a questa considerazione proprio il periodo dell'Avvento al Natale. Chi più chi meno, tutti stiamo per essere coinvolti da questo evento, la memoria della nascita ed incarnazione del Cristo sulla terra. Questo è sicuramente per chi crede, ma anche chi non crede viene sfiorato dal Natale. Anche chi non crede, suo malgrado celebra a modo suo questo evento. Allora è lecito chiedersi, ma come è possibile conciliare il Natale con ciò che è stato messo in evidenza dal Rapporto CENSIS. Il Natale è un fatto passeggero e la fotografia del CENSIS un dato prolungato nel tempo? Ancora come fa un sovranista, anti immigrati ad essere cristiano e a credere nel Natale? Personalmente stento a credere che il popolo italiano possa essere preda del rancore e possa cercare la vendetta nei confronti di chiunque.
Io ritengo invece che l'italiano singolo e il popolo italiano intero sia assetato di giustizia. Una giustizia che dovunque uno si giri, non vede più. Il cittadino indifeso davanti al sopruso, fisico e amministrativo. La donna indifesa dinanzi al violento e a volte di fronte all'opinione pubblica. Il violento e il delinquente che cosciente di una sorta di non dichiarata, ma reale immunità , non ha alcun timore di delinquere. Il cittadino che si difende che di norma viene colpevolizzato. Una classe politica scollata dall'Italia che lavora e che paga le tasse, Un'Italia che nata fondata sul lavoro, tende a diventare fondata sul sussidio. I diritti fondamentali maturati che non vengono più garantiti, Ecc. ecc. ecc. Il desiderio di giustizia, la necessità di giustizia sta tracimando. Il vaso è colmo. La giustizia è un diritto civile ed è un principio di fede. La necessità di giustizia accomuna tutti e consente che un sovranista possa essere anche uomo di fede, di qualunque fede, ed un uomo di fede possa essere anche sovranista. Credo che la sintesi del Rapporto CENSIS debba essere proprio questa.
Post a Comment