Header Ads

I ratings del debito pubblico italiano

Il 20 ottobre 2018 Moody’s ha abbassato il rating dell’Italia portandolo a Baa3 dal precedente Baa2. Outlook  stabile. 
Il 26 ottobre 2018 Standard & Poor’s ha confermato il rating precedente a BBB, ma ha abbassato l’outlook da stabile a negativo.
Ora deve arrivare il giudizio di Fitch.
A monte di tutto c'è però un dato importante che occorre ricordare.
Le agenzie di rating sono società private possedute dai più grandi finanzieri mondiali. Allora sorge una perplessità e una domanda. I giudizi dati potrebbero essere influenzati dagli interessi, anche speculativi dei loro proprietari? Si ricorda male o già una volta un tribunale italiano ha condannato una di queste agenzie per reati finanziari?
Si deve pensare quindi ad un qualche conflitto di interessi?

Nessun commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Powered by Blogger.