Commissione Europea
Quella che segue è la composizione della nuova Commissione europea. Il componente italiano Gentiloni non è anche vice presidente. Per questo sarà soggetto al controllo del Vice presidente Valdis Dombrovskis
• Valdis Dombrovskis (Lettonia): vicepresidente esecutivo con delega all’Economia

• Margrethe Vestager (Danimarca): vicepresidente esecutiva al Digitale e commissaria alla Concorrenza
• Frans Timmermans (Olanda): vicepresidente esecutivo Green deal europeo
• Vera Jourova (Repubblica ceca): vicepresidente con delega ai Valori democratici e trasparenza
• Duvravka Suica (Croazia): vicepresidente Democrazia e demografia
• Margaritis Schinas (Grecia): vicepresidente e Protezione dello stile di vita europeo
• Maros Sefcovic (Slovacchia): vicepresidente e Relazioni internazionali
• Didier Reynders (Belgio): commissario alla Giustizia
• Mariya Gabriel (Bulgaria): commissaria per l'Innovazione e Gioventù
• Stella Kyriakides (Cipro): commissario per la Salute
• Kadri Simon (Estonia): commissario all'Energia
• Jutta Urplainen (Finalndia): commissaria all'Internal partnership
• Sylvie Goulard (Francia): commissaria al Mercato interno e nuova direzione Industria e spazio
• László Trócsányi (Ungheria): commissario alla Politica di vicinato e allargamento
• Phil Hogan (Irlanda): commissario al Commercio
• Paolo Gentiloni (Italia): commissario agli Affari economici
• Virginijus Sinkievius (Lituania): commissario ad Ambiente e oceani
• Nicolas Schmit (Lussemnburgo): commissario al Lavoro
• Helena Dalli (Malta): commissaria per l'Uguaglianza
• Janusz Wojciechowski (Polonia): commissario all'Agricoltura
• Elisa Ferreira (Portogallo): commissaria per la Coesione e riforme
• Rovana Plumb (Romania): commissario ai Trasporti
• Janez Lenar (Slovenia): commissarioGestione delle crisi
• Ylva Johansson (Svezia): commissario agli Affari interni
• Josep Borrell (Spagna): Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
Post a Comment