Le Isole di plastica nei mari
Oltre alle terre emerse e i continenti,esistono oggi corpi immani galleggianti. Ogni anno, enormi quantità di rifiuti di plastica invadono le acque dei mari. Sono poi le correnti ad aggregare le quantità di spazzatura galleggiante, andando così a formare le cosiddette “isole di plastica”. Spaventosi raggruppamenti di rifiuti e detriti che si accumulano e si aggregano in modo indissolubile. In queste isole di rifiuti troviamo miliardi di frammenti microscopici di plastica, che si mescolano e si confondono con il plancton che alimenta tutti gli animali marini e quindi anche tutti gli altri soggetti che si alimentano di pesci, fra i quali gli uomini. Occorre decisamente correre ai ripari. Tutta l'intellighenzia mondiale deve trovare le soluzioni. Non c'è alternativa. O meglio l'alternativa è la fine.
Post a Comment