Manovra Finanziaria. Pace fiscale
Ilò 15 ottobre 2018, il Consiglio dei Ministri ha approvato, oltre al Disegno di Legge di Bilancio 2019 anche il Decreto fiscale, il decreto legge che contiene disposizioni urgenti in materia fiscale con i seguenti contenuti
- Rottamazione-ter: terza edizione della rottamazione delle cartelle con possibilitĂ di rateizzare il pagamento in 5 anni, con due versamenti semestrali entro il 31/7 e il 30/11. ad un tasso d'interesse del 2% annuo. Si possono definire tutti i ruoli iscritti dal 1° gennaio 2000 fino alla fine del 2017 con eliminazione sia delle sanzioni che degli interessi di mora. L'istanza va presentata entro il 30 aprile 2019. Vengono riconsiderati all'interno della rottamazione ter anche i contribuenti che non sono riusciti a rispettare le vecchie scadenze delle rottamazioni precedenti.
- Cancellazione automatica dei debiti per imposte riferiti al periodo dal 2000 al 2010, per un importo massimo di 1.000 Euro.
- Nuove ipotesi di definizione agevolata delle controversie tra i contribuenti e il fisco.
- Introduzione della fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019, con sanzioni ridotte per i primi sei mesi, per chi non riesce ad adeguarsi in tempo..
- Trasmissione telematica dei corrispettivi. dal 1° luglio 2019 per volumi d'affari superiori a 400 mila Euro, per tutti gli altri dal 1° gennaio 2020.
- Emissione della fattura entro 10 giorni dall'operazione cui si riferisce con annotazione delle fatture nel registro entro il 15 del mese successivo alla loro emissione. Abrogazione della registrazione progressiva degli acquisti.
- Versamento dell'Iva al momento della riscossione
- Processo tributario telematico obbligatorio.
Post a Comment