Due domande a me stesso. Provo a rispondermi
Prima domanda: Ma se l'Italia non modifica la proposta di legge di bilancio come richiesto dalla Commissione UE, in quanto il Parlamento nazionale l'approva, cosa può succedere?
Seconda domanda: Ma è proprio un male che i nostri giovani più qualificati vadano a lavorare in altri paesi, anche lontani, dove riescono ad avere successo? Un successo che in Italia non avrebbero mai raggiunto?
Proviamo a dare una risposta alla prima domanda
A fronte di una mancata adesione dell'Italia alle richieste della Commissione UE, questa potrebbe dare inizio ad una procedura di infrazione, come tante altre volte è successo.
Quanto tempo serve perché la procedura si concluda? e possa scattare una sanzione?
E se nel frattempo con le elezioni di maggio dovesse cambiare il panorama politico in Europa?
Allora altra domanda. Quanto ci si deve preoccupare in Italia?
Post a Comment